
Scoperto l’unico esemplare ibrido conosciuto di due antiche specie umane
Le ossa di “Denny” sono gli unici resti fisici conosciuti di un ibrido umano di prima generazione, nato a seguito di un incrocio tra un Neanderthal e un Denisoviano. Per quanto eccezionali possano essere i suoi resti, un’immersione profonda nel genoma del moderno Homo sapiens mostra che una volta c’erano molti più individui ibridi di […]
L'articolo Scoperto l’unico esemplare ibrido conosciuto di due antiche specie umane sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le ossa di “Denny” sono gli unici resti fisici conosciuti di un ibrido umano di prima generazione, nato a seguito di un incrocio tra un Neanderthal e un Denisoviano.
Per quanto eccezionali possano essere i suoi resti, un’immersione profonda nel genoma del moderno Homo sapiens mostra che una volta c’erano molti più individui ibridi di ominidi in giro. Le ossa delle dita sono state portate alla luce nel 2012 all’interno della grotta nei monti Altai della Siberia che ha restituito un’immensa quantità di resti appartenenti a Denisoviani, Neanderthal e Homo sapiens . Si stima che abbiano circa 90.000 anni, i ricercatori hanno chiamato i resti “Denisova 11”, o Denny in breve. Come riportato sulla rivista Nature nell’agosto 2018, gli scienziati hanno effettuato un’analisi del DNA dell’osso e hanno rivelato che era ancora più affascinante di quanto inizialmente immaginato: apparteneva a un’adolescente che aveva una madre di Neanderthal e un padre di Denisovano.
“[Le prove] sono così dirette che li abbiamo quasi colti sul fatto”, ha detto Svante Pääbo, autore dello studio e premio Nobel che ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER