Scoperto inquietante legame tra i pesticidi e il cancro alla prostata
Un recente studio ha rivelato che quasi due dozzine di pesticidi sono collegati a un aumento del rischio di cancro alla prostata negli Stati Uniti, con quattro di questi associati anche a decessi per la malattia. Sebbene i ricercatori non possano confermare una causalità diretta, i dati suggeriscono che l'esposizione a pesticidi come il 2,4-D potrebbe essere un fattore di rischio. Lo studio ha esaminato l'uso di pesticidi e l'incidenza del cancro in diverse contee degli Stati Uniti, evidenziando come l'esposizione a questi composti possa contribuire a un maggiore rischio di sviluppare il cancro alla prostata nel lungo periodo.
Scoperto inquietante legame tra i pesticidi e il cancro alla prostata – Scienze Notizie
Uno studio recente ha messo in luce un legame preoccupante tra l’esposizione a determinati pesticidi e un aumentato rischio di sviluppare il cancro alla prostata negli Stati Uniti. La ricerca, pubblicata il 4 novembre su Cancer, ha identificato quasi due dozzine di pesticidi che potrebbero essere associati a un maggiore rischio di questa forma di tumore, con alcuni di essi collegati anche a decessi causati da cancro alla prostata.
Sebbene lo studio non possa stabilire con certezza che questi pesticidi siano la causa diretta del cancro, i ricercatori, tra cui l’urologo John Leppert della Stanford University School of Medicine, hanno sottolineato che i risultati indicano una potenziale correlazione da approfondire. “Questo studio rappresenta un passo importante nell’identificare i pesticidi che potrebbero contribuire al rischio di cancro alla prostata, un campo che merita ulteriori indagini“, ha dichiarato Leppert. L’obiettivo è restringere il campo delle sostanze da studiare più a fondo per chiarire il loro impatto sulla salute
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER