Scoperto il più antico scorpione triassico vissuto in Italia: ha 240 milione
È lungo 4,4 cm ed ha un'età di almeno 240 milioni di anni il fossile del più antico scorpione vissuto in Itaia. Ha anticipato i dinosauri
L'articolo Scoperto il più antico scorpione triassico vissuto in Italia: ha 240 milione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
È lungo 4,4 cm ed ha un’età di almeno 240 milioni di anni il fossile del più antico scorpione vissuto in Itaia. Ha anticipato i dinosauri
Si tratta di una scoperta assolutamente straordinaria in primis per l’età del fossile, in secondo luogo perché in perfetto stato di conservazione, integro e con occhi, zampe e coda con il suo aculeo. Si tratta, a detta degli esperti che lo hanno analizzato, del più antico scoprione vissuto in Italia, ben 240 milioni di anni fa e prima dei dinosauri. Il fossile, trovato in un frammento di roccia dolomitica proveniente dal gicimento Unesco di Besano-Monte San Giorgio in provincia di Varese e trasferito al Museo di Storia
Natuale di Milano, ha una lunghezza di 4,4 centimetri. Gli scienziati non hanno dubbi a riguardo: si tratta del primo scorpione dell’Era mesozoica trovato in Italia ed i dettagli della scoperta sono stati riportati sulla rivista Palaontologisches Zeitschrift dal paleontologo del Museo di Storia Naturale Cristiano Dal Sasso e dai ricercatori Marco Viaretti e Gabriele Bindellini dell’Università di Milano.
“Il fossile è il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER