Scoperto il calendario solare più antico al mondo a Gobekli Tepe

Göbekli Tepe, un sito archeologico nella Turchia meridionale, presenta diversi recinti simili a templi neolitici, decorati con numerosi simboli finemente scolpiti. Göbekli Tepe (in turco “collina panciuta”) è uno dei primi esempi conosciuti di edifici megalitici realizzati dall’uomo appositamente per soddisfare le esigenze rituali dei loro costruttori preistorici. La sua imponente architettura monumentale fu costruita […]
L'articolo Scoperto il calendario solare più antico al mondo a Gobekli Tepe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Göbekli Tepe, un sito archeologico nella Turchia meridionale, presenta diversi recinti simili a templi neolitici, decorati con numerosi simboli finemente scolpiti.

Göbekli Tepe (in turco “collina panciuta”) è uno dei primi esempi conosciuti di edifici megalitici realizzati dall’uomo appositamente per soddisfare le esigenze rituali dei loro costruttori preistorici. La sua imponente architettura monumentale fu costruita da gruppi di cacciatori-raccoglitori nel periodo neolitico preceramico, tra il 9.600 e l’8.200 a.C. Göbekli Tepe fu scoperto verso la fine del secolo scorso sulle colline che dominano la pianura di Harran. Si trova tra il corso superiore dei fiumi Eufrate e Tigri, circa 12 km a nord-est della moderna città di Şanliurfa, l’antica Urfa, che si dice sia il luogo di nascita del biblico Abramo. Gli scavi a Göbekli Tepe, iniziati nel 1994, hanno portato alla luce quattro grandi recinti subcircolari e molti altri edifici rettangolari, generalmente più piccoli. Ogni recinto arrotondato è costituito da un muro di pietra grezza in cui sono incastonati pilastri megalitici a forma di T che circondano una coppia di pilastri a forma di T più alti, posizionati centralmente,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/07/scoperto-il-calendario-solare-piu-antico-al-mondo-a-gobekli-tepe-5789887


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.