Scoperti fossili di uno strano “drago cinese” marino

La scoperta nella provincia cinese meridionale di Guizhou. Un team internazionale di paleontologi ha descritto nuovi fossili di un rettile marino simile a un serpente, lungo 5 metri, risalente a circa 240 milioni di anni fa e che abitava quella che oggi è la Cina durante il periodo Triassico. I fossili sono stati trovati nella […]
L'articolo Scoperti fossili di uno strano “drago cinese” marino sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scoperta nella provincia cinese meridionale di Guizhou.

Un team internazionale di paleontologi ha descritto nuovi fossili di un rettile marino simile a un serpente, lungo 5 metri, risalente a circa 240 milioni di anni fa e che abitava quella che oggi è la Cina durante il periodo Triassico. I fossili sono stati trovati nella provincia cinese meridionale di Guizhou. “Questa scoperta ci permette di vedere per la prima volta questo straordinario animale dal collo lungo nella sua interezza. Siamo sicuri che catturerà l’immaginazione di tutti per il suo aspetto sorprendente, che ricorda il mitico drago cinese, lungo e a forma di serpente“, ha commentato il dottor Nick Fraser del National Museums Scotland.Questo straordinario rettile marino è un altro esempio degli impressionanti fossili che continuano ad essere scoperti in Cina“, ha affermato Robert Ellam, membro della Royal Society di Edimburgo. “Tra tutti gli straordinari ritrovamenti che abbiamo fatto nel Triassico della provincia di Guizhou, il ‘ Dinocephalosaurus ‘ probabilmente si distingue come il più notevole”, ha sottolineato il professor Li Chun, dell’Istituto di Paleontologia dei Vertebrati e Paleoantropologia di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/25/scoperti-fossili-di-uno-strano-drago-cinese-marino-3080642


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.