
Scoperti batteri “vampiri” attratti dal sangue potenzialmente fatali
Esistono alcuni microbi che sono attratti dal sangue umano a causa dei nutrienti e dell’energia che fornisce. Questi “vampiri” possono causare infezioni mortali e sono ora al centro di un articolo scientifico pubblicato sulla rivista eLife. Dietro lo studio c’è un team di immunologi della Washington State University e dell’Università dell’Oregon. Secondo gli esperti questi […]
L'articolo Scoperti batteri “vampiri” attratti dal sangue potenzialmente fatali sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Esistono alcuni microbi che sono attratti dal sangue umano a causa dei nutrienti e dell’energia che fornisce. Questi “vampiri” possono causare infezioni mortali e sono ora al centro di un articolo scientifico pubblicato sulla rivista eLife. Dietro lo studio c’è un team di immunologi della Washington State University e dell’Università dell’Oregon. Secondo gli esperti questi microbi possono essere particolarmente pericolosi per i pazienti con malattia dell’intestino irritabile perché il sanguinamento intestinale può trasportarli nel flusso sanguigno. Ma che tipo di batteri sono? Lo studio si è concentrato su una famiglia specifica: le Enterobacteriaceae, note per la loro diversità metabolica e la capacità di causare una varietà di malattie, tra cui infezioni del tratto urinario, gastroenterite, sepsi e polmonite.
All’interno di questa famiglia, i ricercatori hanno selezionato batteri specifici:
Salmonella enterica
Escherichia coli
Citrobacter koseri
Per testare l’interazione tra questi batteri e il sangue umano, il gruppo ha utilizzato un dispositivo personalizzato per iniettare piccole quantità di fluido e un microscopio. Il risultato ha sorpreso gli stessi esperti: è bastato meno di un minuto perché i batteri analizzati si accorgessero della
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/19/scoperti-batteri-vampiri-attratti-dal-sangue-potenzialmente-fatali-5884083
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER