Scoperte somiglianze tra il Libro dell’Apocalisse e antiche tavolette maledette

Un progetto di ricerca della Johannes Gutenberg University Mainz (JGU), ha scoperto che il libro dell’ Apocalisse ha alcune descrizioni e frasi simili alle antiche tavolette maledette. Nel mondo antico, le tavolette maledette erano ampiamente utilizzate e molto richieste. Su sottili fogli di piombo, gli incantesimi corrispondenti venivano spesso scritti o scolpiti con l’intenzione di […]
L'articolo Scoperte somiglianze tra il Libro dell’Apocalisse e antiche tavolette maledette sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un progetto di ricerca della Johannes Gutenberg University Mainz (JGU), ha scoperto che il libro dell’ Apocalisse ha alcune descrizioni e frasi simili alle antiche tavolette maledette.

Nel mondo antico, le tavolette maledette erano ampiamente utilizzate e molto richieste. Su sottili fogli di piombo, gli incantesimi corrispondenti venivano spesso scritti o scolpiti con l’intenzione di danneggiare un nemico o un rivale. Le tavolette maledette e i rituali associati furono ampiamente usati con la crescita dell’Impero Romano; sono stati scoperti in località dall’Egitto alla Gran Bretagna. Le tavolette maledette erano usate da tutti i membri della società, indipendentemente dallo stato economico o sociale, con circa 1.700 tavolette scoperte in siti in tutto il mondo romano risalenti principalmente dal 500 a.C. al 500 d.C. Le tavolette di piombo con le loro maledizioni incise erano spesso deposte in luoghi specifici, come tombe o in prossimità di luoghi sacri, presunte dimore di spiriti dell’oltretomba, che avrebbero assicurato l’efficacia della maledizione. “Il rituale della maledizione nel suo insieme non era semplicemente limitato alla formulazione dell’incantesimo in quanto tale, ma avrebbe anche comportato l’atto di scriverlo,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/12/scoperte-somiglianze-tra-il-libro-dellapocalisse-e-antiche-tavolette-maledette-2865959


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.