Scoperte le prove più antiche di esseri umani moderni nel sud-est asiatico
La scoperta di un frammento di teschio e tibia in una grotta in Laos spinge indietro la prima data conosciuta dell’Homo sapiens nel sud-est asiatico. Nelle viscere di una grotta laotiana, illuminata da una debole luce solare e da lampade luminose, gli scienziati hanno portato alla luce le prime prove conosciute dei nostri antenati umani […]
L'articolo Scoperte le prove più antiche di esseri umani moderni nel sud-est asiatico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La scoperta di un frammento di teschio e tibia in una grotta in Laos spinge indietro la prima data conosciuta dell’Homo sapiens nel sud-est asiatico.
Nelle viscere di una grotta laotiana, illuminata da una debole luce solare e da lampade luminose, gli scienziati hanno portato alla luce le prime prove conosciute dei nostri antenati umani che si sono fatti strada attraverso il sud-est asiatico continentale in rotta verso l’Australia circa 86.000 anni fa. Qualsiasi traccia di resti umani è una delizia per gli archeologi, ma niente di più quando rispolverano una scoperta, la datano e si rendono conto che potrebbe far retrocedere le tempistiche della prima migrazione umana in un’area di oltre diecimila anni. Il team internazionale di ricercatori dietro questa nuova scoperta ha scavato più in profondità di quanto altri avessero fatto prima in una grotta carsica nel nord del Laos, portando alla luce un frammento di cranio con lineamenti delicati e il frammento di un osso della gamba.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER