Scoperte di Molecole Complesse nello Spazio
Le osservazioni con il telescopio spaziale James Webb rivelano molecole complesse, come etanolo e acido acetico, nelle nuvole intorno a protostelle. Lo studio contribuisce a comprendere l'origine delle molecole organiche nello spazio.
L'articolo Scoperte di Molecole Complesse nello Spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le osservazioni con il telescopio spaziale James Webb rivelano molecole complesse, come etanolo e acido acetico, nelle nuvole intorno a protostelle. Lo studio contribuisce a comprendere l’origine delle molecole organiche nello spazio.
La regione intorno al protostar IRAS 23385. (NASA, ESA, CSA, W.R.M. Rocha (LEI))
Le scoperte effettuate grazie alle osservazioni con il telescopio spaziale James Webb hanno rivelato la presenza di molecole complesse nelle nuvole che circondano due protostelle, note come IRAS 2A e IRAS 23385. Tra queste molecole si trovano l’etanolo, l’acido acetico, l’acido formico e altre sostanze interessanti. Ad esempio, l’etanolo è un alcol comune nei liquori, mentre l’acido acetico è uno dei componenti principali del aceto. Inoltre, sono state individuate anche molecole più semplici come metano, formaldeide e biossido di zolfo.
Le osservazioni effettuate con lo strumento Mid-Infrared (MIRI) del JWST hanno permesso di studiare gli ambienti più freddi delle protostelle, consentendo di analizzare anche la presenza di ghiaccio, un elemento cruciale per comprendere la formazione delle molecole organiche complesse nello spazio. Questa scoperta ha contribuito a rispondere a una delle domande fondamentali
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/15/scoperte-di-molecole-complesse-nello-spazio-0081733
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER