<meta property="og:image:width" content="500"/> <meta property="og:image:height" content="287"/> Scoperta un’antica autostrada Maya grazie alla tecnologia LiDAR | La Città News

Scoperta un’antica autostrada Maya grazie alla tecnologia LiDAR

Le tracce di un'antica autostrada Maya lunga 18 chilometri sono state scoperte utilizzando la tecnologia LiDAR. La strada collegava le città Maya di Uxmal e Kabah durante il periodo di massimo splendore delle città.
L'articolo Scoperta un’antica autostrada Maya grazie alla tecnologia LiDAR sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le tracce di un’antica autostrada Maya lunga 18 chilometri sono state scoperte utilizzando la tecnologia LiDAR. La strada collegava le città Maya di Uxmal e Kabah durante il periodo di massimo splendore delle città.

Le strade sono state scoperte dall’INAH del Messico utilizzando droni armati di LiDAR. (Zona Archeologica INAH/Uxmal)

Le tracce di un’antica autostrada Maya, lunga 18 chilometri (11 miglia), sono state scoperte grazie all’utilizzo di laser che penetrano nella giungla. L’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH) ha utilizzato droni equipaggiati con la tecnologia LiDAR per sorvolare la regione di Puuc nello stato di Yucatán, rivelando le impressioni di una lunga strada tra le città Maya di Uxmal e Kabah.

Questa strada, chiamata sacbé nella lingua Maya, probabilmente collegava i due insediamenti per oltre 250 anni tra il 700 e il 950 d.C., durante il periodo di massimo splendore delle città. Ancora oggi, possiamo ammirare le grandi rovine archeologiche di Uxmal, come la Piramide del Mago, e il vasto palazzo di Codz Poop a Kabah.

LiDAR sta rivelando


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/07/scoperta-unantica-autostrada-maya-grazie-alla-tecnologia-lidar-2075388


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.