Scoperta una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi
Un gruppo di ricercatori ha scoperto una creatura arancione, classificata come una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi. L’aracnide è stato trovato tra la lettiera di foglie sull’isola di Iriomote in Giappone. Nello studio sulla scoperta di questa nuova specie di oonopide, battezzata come ‘Ischnothyreus ogatai’, è stata passata in rassegna la fauna […]
L'articolo Scoperta una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un gruppo di ricercatori ha scoperto una creatura arancione, classificata come una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi. L’aracnide è stato trovato tra la lettiera di foglie sull’isola di Iriomote in Giappone. Nello studio sulla scoperta di questa nuova specie di oonopide, battezzata come ‘Ischnothyreus ogatai’, è stata passata in rassegna la fauna dell’isola, dove sono state riconosciute 12 specie di 7 generi diversi. Inoltre, lo studio ha fotografie dettagliate della nuova specie, che ha un corpo rosso-arancio, secondo la descrizione degli scienziati, mentre le zampe e lo sterno sono giallastri.
Questi ragni, che si trovano nelle regioni tropicali e non costruiscono ragnatele. Una delle caratteristiche che differenzia la nuova specie di ‘ragno goblin’ è una placca media o piccola sull’addome. Da parte loro, gli esperti ritengono che la nuova specie, di origine giapponese, potrebbe essere presente in regioni vicine come Taiwan. Gli scienziati hanno deciso di chiamare l’aracnide in onore del ricercatore Kiyoto Ogata, che hanno descritto come “un appassionato aracnologo e fotografo dilettante che ha raccolto esemplari di questa specie”, secondo lo studio,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/08/09/scoperta-una-nuova-specie-di-ragno-goblin-con-sei-occhi-1472046
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER