Scoperta una misteriosa struttura ondulatoria nella nostra galassia
Gli scienziati hanno scoperto un’enorme struttura a forma di onda che si estende per circa 9.000 anni luce di lunghezza serpeggiando lungo un braccio a spirale della Via Lattea, a soli 500 anni luce dal Sistema Solare nel suo punto più vicino. Chiamata Onda di Radcliffe, questa onda di gas di formazione stellare è di […]
L'articolo Scoperta una misteriosa struttura ondulatoria nella nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli scienziati hanno scoperto un’enorme struttura a forma di onda che si estende per circa 9.000 anni luce di lunghezza serpeggiando lungo un braccio a spirale della Via Lattea, a soli 500 anni luce dal Sistema Solare nel suo punto più vicino.
Chiamata Onda di Radcliffe, questa onda di gas di formazione stellare è di per sé una scoperta straordinaria, e c’è ancora molto che non sappiamo al riguardo. Ma un team di scienziati guidato dall’astrofisico Ralf Konietzka dell’Università di Harvard ha appena imparato una cosa: come molti oggetti nella Via Lattea, l’onda Radcliffe è in movimento. E non solo un movimento orbitale attorno al centro galattico. L’onda Radcliffe oscilla come un’onda periodica viaggiante . “Utilizzando il movimento delle piccole stelle nate nelle nubi gassose lungo l’onda Radcliffe”, spiega Konietzka , “possiamo tracciare il movimento del loro gas natale per mostrare che l’onda Radcliffe sta effettivamente ondeggiando“. La nostra comprensione delle proprietà tridimensionali della Via Lattea è migliorata notevolmente negli ultimi anni, in gran parte grazie a un progetto noto come Gaia. Gaia è una navicella spaziale che condivide l’orbita
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/21/scoperta-una-misteriosa-struttura-ondulatoria-nella-nostra-galassia-1680552
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER