Scoperta nuova variante della Candida auris: altamente resistente e trasmissibile

Un nuovo ceppo del fungo Candida auris è stato scoperto da un team di ricercatori di Singapore: le caratteristiche
L'articolo Scoperta nuova variante della Candida auris: altamente resistente e trasmissibile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Altamente resistente e trasmissibile e associato solitamente agli ambienti ospedalieri. Può essere descritto così, in breve, il fungo Candida auris (C.auris), un patogeno del quale un team di ricercatori di Singapore ha individuato una nuova variante. Si tratta della sesta a livello globale, scoperta in un paziente che non ha effettuato di recente viaggi all’estero. Il nuovo ceppo, secondo le prime ipotesi, potrebbe dunque essere nato attraverso la diffusione locale.

Il Candida auris ha un’alta capacità di resistere ai trattamenti antifungini e si diffonde con grande rapidità negli ambienti ospedalieri. Questo accresce il livello di preoccupazione tanto da considerarlo una serie minaccia per la salute pubblica. Ed il nuovo ceppo individuato rappresenta la conferma del fatto che l’attività di sorveglianza debba essere costante al fine di mettere in atto efficaci strategie di contenimento. Anche l’intelligenza artificiale viene in aiuto degli scienziati, che stanno mettendo a punto molteplici strumenti che consentano di identificare l’evoluzione del patogeno in maniera precoce.

Che la Candida auris rappresenti una tra le più gravi minacce, a livello globale, per la salute pubblica, del resto,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/05/scoperta-nuova-variante-della-candida-auris-altamente-resistente-e-trasmissibile-0691785


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.