Scoperta nuova specie di ape selvatica (con caratteristiche uniche) fra le dune della Sardegna

Nella Penisola di Culuccia, un piccolo promontorio sabbioso nel Nord-Est della Sardegna, la scienza ha aggiunto un nuovo tassello alla mappa della biodiversità. Qui, un gruppo di entomologi dell’Università Roma Tre ha individuato una nuova specie di ape selvatica, battezzata Andrena culucciae in onore del luogo in cui è stata scoperta. La ricerca, condotta da...

Animali selvatici

L’insetto, individuato nel nord dell’isola da un team dell’Università Roma Tre, vive nelle dune costiere, ambienti fragili che confermano l’importanza della ricerca per proteggere la biodiversità mediterranea

Riccardo Liguori

16 Ottobre 2025

@jhr.pensoft.net

Nella Penisola di Culuccia, un piccolo promontorio sabbioso nel Nord-Est della Sardegna, la scienza ha aggiunto un nuovo tassello alla mappa della biodiversità. Qui, un gruppo di entomologi dell’Università Roma Tre ha individuato una nuova specie di ape selvatica, battezzata Andrena culucciae in onore del luogo in cui è stata scoperta.

La ricerca, condotta da Matteo Annessi, oggi dottorando in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi, è nata come tesi magistrale sotto la guida del professor Andrea Di Giulio, con il contributo della dottoressa Alessandra Riccieri per le analisi genetiche. Un lavoro meticoloso che ha unito tecniche classiche di tassonomia — come l’osservazione al microscopio ottico — a metodi avanzati, tra cui la microscopia elettronica e il DNA barcoding.

Un’ape che racconta il Mediterraneo

Andrena culucciae appartiene al


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/scoperta-in-sardegna-una-nuova-specie-di-ape-selvatica-si-chiama-andrena-culucciae/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.