Scoperta galassia nana ”che non dovrebbe esistere” e incuriosisce gli scienziati
Un team di astronomi ha scoperto una galassia nana estremamente rara, che sfugge a tutte le previsioni teoriche sull’evoluzione galattica. L’oggetto, chiamato PEARLSDG, è isolato, lontano da qualsiasi altra galassia e non produce nuove stelle. Osservando un ammasso di galassie con il James Webb Telescope, un team guidato da Tim Carleton dell’Arizona State University ha […]
L'articolo Scoperta galassia nana ”che non dovrebbe esistere” e incuriosisce gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un team di astronomi ha scoperto una galassia nana estremamente rara, che sfugge a tutte le previsioni teoriche sull’evoluzione galattica. L’oggetto, chiamato PEARLSDG, è isolato, lontano da qualsiasi altra galassia e non produce nuove stelle. Osservando un ammasso di galassie con il James Webb Telescope, un team guidato da Tim Carleton dell’Arizona State University ha scoperto la galassia nana nel luogo più improbabile possibile: nel bel mezzo del “nulla”. Nei modelli attualmente accettati, le galassie nane orbitano attorno a galassie di dimensioni maggiori. E’ quello che accade alla Via Lattea, circondata dalle cosiddette galassie satellite: la Grande e la Piccola Nube di Magellano. Come suggerisce il nome, le galassie nane sono piccole e hanno una bassa luminosità, ma sono le più abbondanti nell’universo. Le grandi galassie come la nostra, invece, si sono evolute dalle collisioni con questi oggetti più piccoli.
The Astrophysical Journal Letters
La scoperta di PEARLSDG, tuttavia, mette in discussione questo scenario, almeno per ora. Situata in una zona dove non ci si aspettava di trovare nulla, la nana è anche considerata quiescente, cioè non produce nuove
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER