Scoperta fossile coccodrillo marino in Perù
Paleontologi scoprono fossile coccodrillo marino giovane in Perù, svelando nuove informazioni sull'evoluzione di questi predatori marini.
Scoperta fossile coccodrillo marino in Perù – Scienze Notizie
I paleontologi hanno presentato mercoledì la scoperta di un fossile di un giovane coccodrillo marino risalente a 10-12 milioni di anni fa, rinvenuto in un deserto peruviano. Il fossile, appartenente al genere del gaviale, noto anche come coccodrillo mangia-pesce, misura circa tre metri ed è stato trovato alla fine del 2023 in condizioni impeccabili nel deserto di Ocucaje, situato a circa 350 chilometri a sud della capitale Lima.
Secondo quanto dichiarato dal paleontologo dei vertebrati Mario Gamarra durante una conferenza stampa, si tratta del primo esemplare giovane di questa specie mai rinvenuto, poiché non aveva ancora raggiunto le dimensioni adulte. L’animale è morto prima di raggiungere la piena maturità.
Il fossile di un giovane coccodrillo cenozoico del genere Piscogavialis svelato all’auditorium del Ministero dell’Energia e delle Miniere a Lima il 27 novembre 2024. Ernesto Benavides/AFP
Gamarra ha guidato il processo di ricostruzione del fossile, evidenziando che il cranio e le mascelle di questi antichi coccodrilli presentavano caratteristiche distintive rispetto a quelli delle
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/05/scoperta-fossile-coccodrillo-marino-in-peru-0099897
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER