Scoperta di nuovi sfiati idrotermali e specie marine nelle Galápagos

Scoperta di un campo di sfiati idrotermali ad alta temperatura e nuove specie marine nella Riserva Marina delle Galápagos.
L'articolo Scoperta di nuovi sfiati idrotermali e specie marine nelle Galápagos sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta di un campo di sfiati idrotermali ad alta temperatura e nuove specie marine nella Riserva Marina delle Galápagos.

L’ecosistema delle fumarole idrotermali include vermi tubo, pesci, bivalvi e crostacei. (ROV SuBastian / Schmidt Ocean Institute (CC BY-NC-SA 4.0))

È stato recentemente scoperto un campo di sfiati idrotermali ad alta temperatura nella Riserva Marina delle Galápagos. Questo campo, chiamato Tortugas, si estende per 600 metri lungo il bordo occidentale del vulcano Los Huellos East e ospita alte ciminiere che raggiungono i 15 metri di altezza. Grazie alle tecnologie di mappatura ad alta risoluzione, gli scienziati hanno potuto creare mappe dettagliate del fondale marino, rivelando la presenza di nuove specie mai avvistate prima nella regione, tra cui un mollusco fossile vivente.

Durante un’esplorazione condotta a bordo della nave da ricerca Falkor dell’Istituto Oceanografico Schmidt, sono state scoperte anche altre 15 specie mai osservate prima nella regione, tra cui il monoplacoforo, un mollusco noto come fossile vivente. Questa scoperta è stata considerata una delle più importanti della biologia moderna, in quanto ha fornito importanti informazioni sulla storia


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/03/scoperta-di-nuovi-sfiati-idrotermali-e-specie-marine-nelle-galapagos-0475178


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.