Scoperta di faglie giganti nella placca dell’Oceano Pacifico potrebbe ridefinire la nostra comprensione del pianeta

Geologi scoprono faglie colossali nella placca dell'Oceano Pacifico, mettendo in discussione la teoria delle placche tettoniche
L'articolo Scoperta di faglie giganti nella placca dell’Oceano Pacifico potrebbe ridefinire la nostra comprensione del pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Geologi scoprono faglie colossali nella placca dell’Oceano Pacifico, mettendo in discussione la teoria delle placche tettoniche

L’orizzonte della Terra è stato fotografato da un astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale mentre passava sull’Oceano Pacifico. (NASA)

I geologi hanno scoperto nuove prove che la placca dell’Oceano Pacifico è attraversata da colossali faglie, causate dal lento spostamento della placca verso ovest e dall’immergersi nel mantello terrestre. I ricercatori ritengono che le loro scoperte, se accurate, abbiano il potenziale per ridefinire ciò che abbiamo precedentemente compreso su come funziona il nostro pianeta. 

Dalla nostra prospettiva umana, la Terra sembra un oggetto solido e immutabile. Tuttavia, la struttura geologica del pianeta è in uno stato di cambiamento costante (sebbene molto, molto lento). 

Cerca di visualizzare la crosta terrestre come pezzi di un puzzle che galleggiano su uno strato caldo e appiccicoso. I pezzi del puzzle sono le placche tettoniche: enormi lastre di roccia solida che si spostano lentamente sulla parte fusa del mantello. Le placche oceaniche sono placche che si trovano principalmente sotto l’oceano, mentre le placche continentali formano i


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/08/scoperta-di-faglie-giganti-nella-placca-delloceano-pacifico-potrebbe-ridefinire-la-nostra-comprensione-del-pianeta-0079662


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.