Scoperta del Titanomachya: un mini gigante del Cretaceo argentino

Scoperta in Argentina una nuova specie di titanosauri, il Titanomachya gimenezi, mini gigante del Cretaceo argentino. Fossili unici rivelano evoluzione e cambiamenti ecologici.
L'articolo Scoperta del Titanomachya: un mini gigante del Cretaceo argentino sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta in Argentina una nuova specie di titanosauri, il Titanomachya gimenezi, mini gigante del Cretaceo argentino. Fossili unici rivelano evoluzione e cambiamenti ecologici.

Questo titanosauri era 10 volte più piccolo dei suoi parenti più grandi. (Gabriel Díaz Yantén)

Una nuova specie di titanosauri è stata recentemente scoperta in Argentina. Il Titanomachya gimenezi, come è stato chiamato, è un mini gigante vissuto circa 70 milioni di anni fa, 10 volte più piccolo dei suoi parenti titanosauri più imponenti. I fossili di questa misteriosa specie sono stati rinvenuti nella Provincia di Chubut, nella Patagonia argentina, all’interno della Formazione La Colonia.

La scoperta è stata effettuata dagli scienziati mentre scavavano nella Formazione La Colonia, dove hanno recuperato arti anteriori, arti posteriori, frammenti di costole e vertebre appartenenti a questo nuovo titanosauri. Questo ritrovamento segna il primo sauropode mai identificato proveniente dalla Formazione La Colonia, una zona famosa per aver restituito alcuni dei dinosauri più grandi mai esistiti sulla Terra.

I fossili di Gabriel Lio

Patagotitan mayorum, un colosso gigante che pesava circa 7 tonnellate e aveva dimensioni


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/16/scoperta-del-titanomachya-un-mini-gigante-del-cretaceo-argentino-0083740


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.