Scoperta archeologica in Ungheria: la prima sepoltura femminile con armi nel X secolo 💪🏹 Cosa rivela la guerriera SH-63? Scopri di più! #Storia #Archeologia #DonneGuerriere

Una nuova scoperta archeologica in Ungheria rivela la prima sepoltura femminile con armi nel X secolo, svelando misteri e forza delle donne guerriere medievali.

La Guerriera del X Secolo: Mistero e Forza nell’Ungheria Medievale – Scienze Notizie

Per secoli, storici e archeologi hanno discusso del ruolo delle donne nella guerra medievale. Mentre gli uomini venivano spesso rappresentati come guerrieri, a volte sono emerse prove di donne sepolte con armi, scatenando controversie e dibattiti. Una nuova scoperta archeologica in Ungheria getta nuova luce su questo argomento.

Gli archeologi hanno identificato con successo la prima sepoltura femminile con armi conosciuta nel bacino carpatico dell’Ungheria del X secolo.

I ricercatori hanno adottato un approccio rigoroso, combinando analisi morfologiche e genetiche per confermare il sesso dei resti scheletrici. Nel paper dello studio, gli studiosi hanno scritto: “I nostri risultati supportano l’identificazione di questo caso come la prima sepoltura femminile con arma conosciuta del X secolo d.C. nel bacino carpatico”.

L’individuo, chiamato SH-63, è stato scoperto nel cimitero di Sárrétudvari Hízóföld in Ungheria, il più grande del suo genere nel paese, noto per il gran numero di sepolture contenenti armi ed equipaggiamento da equitazione.

Secondo Phys.org, questo periodo in Ungheria


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2025/01/09/la-guerriera-del-x-secolo-mistero-e-forza-nellungheria-medievale-48103682


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.