Scienziato afferma di aver trovato prove di ‘tecnologia aliena’ nell’Oceano
Avi Loeb, un fisico dell’Università di Harvard negli Stati Uniti, ha recuperato 50 minuscoli frammenti di ferro sferici dal fondo dell’Oceano Pacifico che, secondo lui, potrebbero essere materiale di un’astronave aliena interstellare. Per quasi un decennio, centinaia di minuscole sfere magnetiche rilasciate da un visitatore extraterrestre giacevano nelle profondità dell’Oceano Pacifico. Ora, i minuscoli pallini […]
L'articolo Scienziato afferma di aver trovato prove di ‘tecnologia aliena’ nell’Oceano sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Avi Loeb, un fisico dell’Università di Harvard negli Stati Uniti, ha recuperato 50 minuscoli frammenti di ferro sferici dal fondo dell’Oceano Pacifico che, secondo lui, potrebbero essere materiale di un’astronave aliena interstellare.
Per quasi un decennio, centinaia di minuscole sfere magnetiche rilasciate da un visitatore extraterrestre giacevano nelle profondità dell’Oceano Pacifico. Ora, i minuscoli pallini sono stati recuperati da una spedizione scientifica e stanno alimentando una frenesia mediatica che alcuni scienziati ritengono immeritata. Nel 2014, una palla di fuoco ha attraversato il cielo sopra la Papua Nuova Guinea, spargendo detriti mentre passava. Un sensore del governo degli Stati Uniti di stanza nelle vicinanze ha misurato la sua velocità a più di 177.000 km/h e il Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) della NASA ha rilevato la sua caduta. Il meteorite è caduto nell’oceano a circa 85 chilometri dalla costa. Avi Loeb , un astrofisico dell’Università di Harvard, sta cercando di trovarlo. Sulla base della sua estrema velocità e traiettoria all’ingresso nell’atmosfera terrestre, Loeb crede che l’oggetto, che ha soprannominato Interstellar Meteor 1 (IM1), provenga da un altro sistema stellare. Pensa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER