Scienziati stampano in 3D tessuto cerebrale umano funzionante

Gli scienziati dell'Università di Wisconsin-Madison hanno stampato in 3D tessuto cerebrale umano funzionante, aprendo nuove prospettive per la comprensione del cervello e la cura di malattie neurologiche.
L'articolo Scienziati stampano in 3D tessuto cerebrale umano funzionante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati dell’Università di Wisconsin-Madison hanno stampato in 3D tessuto cerebrale umano funzionante, aprendo nuove prospettive per la comprensione del cervello e la cura di malattie neurologiche.

Il tessuto cerebrale, come questo esempio del cervelletto, è una complessa rete di cellule e connessioni. Un nuovo metodo di stampa 3D è riuscito a riprodurlo. (Thomas Deerinck/NIH Image Gallery via Flickr (CC BY-NC 2.0))

In una prima assoluta nel mondo, gli scienziati dell’Università di Wisconsin-Madison hanno stampato in 3D tessuto cerebrale umano che può crescere e funzionare come quello reale. 

“Questo potrebbe essere un modello estremamente potente per aiutarci a capire come le cellule cerebrali e le parti del cervello comunicano negli esseri umani”, ha detto il professor Su-Chun Zhang, docente di neuroscienze e neurologia all’Università di Wisconsin-Madison e autore senior dello studio, in una dichiarazione. “Potrebbe cambiare il modo in cui guardiamo alla biologia delle cellule staminali, alla neuroscienza e alla patogenesi di molti disturbi neurologici e psichiatrici.”

La scoperta ha il potenziale per fornire uno strumento versatile ed efficace per i ricercatori che affrontano alcune delle sfide


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/07/scienziati-stampano-in-3d-tessuto-cerebrale-umano-funzionante-0079607


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.