Scienza, spiritualità, carboidrati: Stabber e Gaia raccontano ‘Fé’

I due hanno pubblicato un singolo dal sapore internazionale per provare a scardinare alcune cattive abitudini dell'industria musicale: «In Italia c’è una metodologia bovina del lavoro, non si sa cosa fare con chi vuole sperimentare»
The post Scienza, spiritualità, carboidrati: Stabber e Gaia raccontano ‘Fé’ first appeared on Rolling Stone Italia.

Da una parte la scienza, dall’altra la spiritualità. È questo forse il modo più semplice per raccontare due personalità così vicine ma distanti come Stabber, uno dei produttori italiani più stimati, e Gaia, popstar italo-brasiliana dall’ambizione internazionale. Assieme i due si sono trovati, pranzando e discutendo animatamente dei grandi temi della vita, in , singolo che anticipa il primo disco solista di Stabber che ad oggi però non ha ancora una data di uscita.

Li abbiamo raggiunti via Zoom, tra Italia e Brasile, per parlare di questo primo incontro. Sulla carta c’era il rischio di non aver molto da dire, se non parlare in riferimento a questo unico brano (e il bellissimo clip correlato diretto dai video-artisti Francesco D’Abbraccio e Karol Sudolski), ma la conversazione ci è esplosa tra le mani portandoci a confrontarci attivamente su temi molto delicati legati all’industria musicale. Alla fine il compito delle belle canzoni, quelle che hanno una personalità, una direzione e un’ambizione, è questo: provocare una conversazione, un pensiero, una riflessione. , nei suoi tre minuti scarsi, tra un’avvincente produzione (che intercetta una serie di


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/scienza-spiritualita-carboidrati-stabber-e-gaia-raccontano-fe/699164/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.