Scie di condensazione degli aerei: impatto sul clima e miti da sfatare
Le scie di condensazione degli aerei, create dal vapore acqueo rilasciato dai motori, possono avere un impatto negativo sul clima intrappolando calore. Smentita la teoria dei chemtrails.
L'articolo Scie di condensazione degli aerei: impatto sul clima e miti da sfatare sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le scie di condensazione degli aerei, create dal vapore acqueo rilasciato dai motori, possono avere un impatto negativo sul clima intrappolando calore. Smentita la teoria dei chemtrails.
Li abbiamo tutti visti, ma cosa sono realmente? (Irina Kruk / Shutterstock.com)
Molti di noi amano partire in vacanza in questo periodo dell’anno, lasciando dietro di sé un curioso sentiero bianco dell’aereo. Li abbiamo tutti visti, ma cosa sono?
I sentieri bianchi che gli aerei lasciano dietro di sé si chiamano scie di condensazione, e sono effettivamente nuvole artificiali prodotte dal vapore acqueo rilasciato dai motori degli aerei.
Una nuvola in più nel cielo potrebbe non sembrare poi così male, ma nuove ricerche hanno dimostrato che le scie di condensazione stanno cambiando con lo sviluppo degli aerei moderni, e potrebbe non essere favorevole per il nostro clima.
Cosa sono le scie bianche che gli aerei lasciano dietro di sé?
Le scie di condensazione sono le linee bianche che vediamo nel cielo che seguono gli aerei, da qui il nome (con = condensazione, trail = sentiero). Sono il risultato del funzionamento
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER