Sciatori travolti dalla valanga a Pontechianale: soccorsi rallentati dal vento

Diversi sciatori sono stati travolti da una valanga avvenuta nella zona del Monviso, a Pontechianale.
Leggi tutto Sciatori travolti dalla valanga a Pontechianale: soccorsi rallentati dal vento su Notizie.it.

Diversi sciatori sono stati travolti da una valanga in zona Monviso, a Pontechianale, in provincia di Cuneo. I soccorsi sono rallentati dal vento.

Sciatori travolti dalla valanga a Pontechianale: soccorsi rallentati dal vento

Diverse persone sono state travolte da una valanga nella zona del Monviso. L’episodio è avvenuto questa mattina, lunedì 24 aprile, nel territorio di Pontechianale, in provincia di Cuneo. In aziona gli uomini del soccorso alpino e del 118, rallentati dal forte vento. Fortunatamente l’incidente non ha avuto vittime. Secondo quanto riportato dall’Ansa, la valanga si è staccata dalla montagna in alta quota nella zona del massiccio del Monviso, in alta valle Varaita, sopra Pontechianale. Il distacco si è verificato ad oltre 4.000 metri di altitudine, lungo il canalone Coolidge, non lontano dal bivacco Andreotti. Sono stati alcuni alpinisti a lanciare l’allarme verso le 8 di questa mattina.

Sciatori travolti dalla valanga: nessuna vittima

Fortunatamente non ci sono vittime. La valanga ha travolto un gruppo di quattro alpinisti. Uno è stato seppellito dalla neve, mentre gli altri sono stati trascinati verso valle. Sul posto sono intervenuti gli


Leggi tutto: https://www.notizie.it/sciatori-travolti-dalla-valanga-a-pontechianale-soccorsi-rallentati-dal-vento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.