
Scambiatore Acqua – Olio rotto: problemi, diagnosi e soluzioni
L’olio nella vaschetta radiatore è il maggiore indiziato di uno scambiatore acqua olio rotto: vediamo quali sono i problemi e le soluzioni per risolvere
L’olio nella vaschetta radiatore è il maggiore indiziato di uno scambiatore acqua olio rotto: vediamo quali sono i problemi e le soluzioni per risolvere
24 Ottobre 2025 – 15:20
Lo scambiatore acqua olio rotto, soprattutto sulle auto diesel più recenti, è tra i problemi più difficili da diagnosticare. Oggi vediamo quali sono i sintomi di uno scambiatore rotto e come capire se il radiatore olio è danneggiato. Vediamo nel dettaglio problemi, diagnosi e soluzioni per lo scambiatore acqua olio.
Come funziona Cause più frequenti della rottura Come accorgersi della rottura FAQ – Domande frequenti SCAMBIATORE ACQUA OLIO: COME FUNZIONA
L’evoluzione tecnologica dei motori più recenti combinata alle normative sulle emissioni ha portato all’adozione di sistemi che con l’usura vanno controllati e riparati. Uno di questi è proprio lo scambiatore acqua olio. A che serve lo scambiatore acqua olio? Esattamente alla stessa funzione del radiatore di raffreddamento del motore, ecco perché è chiamato anche radiatore olio. La differenza è che, in un caso l’aria raffredda l’acqua che circola nel motore, nell’altro l’olio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




