
Sapevi che in Campania leggere ai bambini è legge? Ti spiego perché un libro può cambiare il destino di una vita
Leggere alle bambine e ai bambini è un atto d’amore? Certo. Ma ha in sé anche una valenza collettiva e politica che nemmeno si immagina. Basta un libro aperto, una voce che racconta e un piccolo cuore che ascolta. Leggere fin dalla primissima infanzia può e deve essere un gesto quotidiano, capace com’è di lasciare...
È ormai chiaro: la lettura quotidiana ai bambini costituisce un’attività che ha effetti positivi e a lungo termine, a livello cognitivo e linguistico, emotivo e relazionale, ma anche sociale ed economico. Leggere è uno degli strumenti per offrire alle nuove generazioni una vita migliore, e c’è una regione in Italia che lo sa bene
29 Ottobre 2025
@Semi di Storie
Leggere alle bambine e ai bambini è un atto d’amore? Certo. Ma ha in sé anche una valenza collettiva e politica che nemmeno si immagina.
Basta un libro aperto, una voce che racconta e un piccolo cuore che ascolta. Leggere fin dalla primissima infanzia può e deve essere un gesto quotidiano, capace com’è di lasciare tracce profonde. Non è solo un modo per accendere la mente: è un abbraccio fatto di parole, un ponte tra emozioni, curiosità e scoperta.
Leggi anche: Come la lettura migliora il benessere psicologico (grazie alle “relazioni parasociali”)
Un bambino che cresce tra i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




