Sapevi che i fichi non sono un frutto e che al loro interno ci sono insetti morti? Facciamo chiarezza
La vera natura del fico I fichi che troviamo comunemente sulla nostra tavola non sono tecnicamente frutti nel senso botanico stretto, bensì delle infiorescenze (o infruttescenze, una volta maturi) con i petali ripiegati all’interno. In realtà, il fico è spesso descritto come un fiore gigante i cui boccioli sbocciano internamente. Gli alberi di fico (genere...
Sapevate che molti dei fichi che consumiamo possono ospitare una una vespa morta? Non ce ne siamo mai accorti perché in realtà l’animale viene decomposto attraverso un enzima, trasformandosi in proteine. Un meccanismo ben noto e affascinante.
Aggiornato il 26 Settembre 2025
@Immagine generata con IA
La vera natura del fico
I fichi che troviamo comunemente sulla nostra tavola non sono tecnicamente frutti nel senso botanico stretto, bensì delle infiorescenze (o infruttescenze, una volta maturi) con i petali ripiegati all’interno. In realtà, il fico è spesso descritto come un fiore gigante i cui boccioli sbocciano internamente.
Gli alberi di fico (genere Ficus) non fioriscono come meli o peschi, ma i loro fiori sbocciano all’interno di un baccello carnoso che matura nel prodotto che mangiamo. Ognuno di questi fiori interni, una volta impollinato, produce un singolo frutto a guscio duro chiamato achenio. Sono gli acheni a dare al fico la caratteristica consistenza croccante (lo scricchiolio) che conosciamo. Poiché un fico maturo è formato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/fichi-fiore-frutto-insetti-morti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER