Sanità, quanto pagheresti le cure se la sanità non fosse pubblica
Il SSN italiano è in crisi con costi sanitari privati elevati, come riportato dall'Anaao Assomed. Ma quanto ci costerebbero le cure se non esistesse il Sistema Sanitario Nazionale?
Il SSN sta attraversando una crisi, con la sanità pubblica in via di sgretolamento e il settore privato in continua espansione. Se il SSN dovesse scomparire del tutto, ci troveremmo a fronteggiare costi elevatissimi per le cure. Come rivela l’Anaao Assomed, il sindacato più rappresentativo di medici e dirigenti del Sistema Sanitario Nazionale, che lancia un allarme riguardo alla tutela del diritto alla salute, poiché ci troviamo in una fase rischiosa.
Stando a una ricerca condotta a giugno 2023, il conto delle cure se in Italia non ci fosse la sanità pubblica, sarebbe notevolmente oneroso: un ricovero nel settore privato potrebbe costare fino a 1.278 euro al giorno. Questo importo è decisamente troppo elevato per un Paese in cui lo stipendio medio si aggira intorno a circa 1700 euro netti al mese.
Quanto verrebbe a costare la sanità
Ma non sono solo questi i costi che saremmo costretti a pagare. Qualche esempio, spiegato in un’indagine condotta d Anaao:
Costo di un ricovero: da 422 a 1.278 euro al giorno Costo per la sala operatoria: 1.200 euro l’ora Degenza in un reparto
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/sanita-quanto-costerebbe-il-ssn-se-fosse-a-pagamento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER