Sanità, ecco le tecnologie per ridurre le code in ospedali e cliniche

Ci sono diverse tecnologie disponibili sul mercato che aiutano le aziende sanitarie, private e pubbliche, a ridurre il numero di pazienti in attesa: le code sono foriere di caos, rumore e – pandemia insegna – sono veicolo di contagio, l'uso strategico dei dati supporta ospedali e cliniche nel far fronte al problema
L'articolo Sanità, ecco le tecnologie per ridurre le code in ospedali e cliniche proviene da Agenda Digitale.

Sanità, ecco le tecnologie per ridurre le code in ospedali e cliniche – Agenda Digitale

La guida

Ci sono diverse tecnologie disponibili sul mercato che aiutano le aziende sanitarie, private e pubbliche, a ridurre il numero di pazienti in attesa: le code sono foriere di caos, rumore e – pandemia insegna – sono veicolo di contagio, l’uso strategico dei dati supporta ospedali e cliniche nel far fronte al problema

15 Dic 2022

Le code non rappresentano soltanto tempo perso per le persone in attesa, sono un collo di bottiglia tanto per chi deve gestirle quanto per chi le forma. Il personale sanitario disperde energie nell’assecondare le richieste di chi è in sala di attesa, distogliendo l’attenzione dai propri compiti e creando così ulteriore scompiglio nell’operatività interna della struttura. A rendere più claudicante la posizione di ospedali e strutture sanitarie in generale, c’è il rischio e la responsabilità che tra le file di persone, un virus trovi un ambiente ideale alla sua propagazione, soprattutto in un momento nel quale le limitazioni imposte dalla pandemia


Leggi tutto: https://www.agendadigitale.eu/sanita/soluzioni-ospedali-adottare-ridurre-code/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.