Salute dentale in gravidanza: perché è importante per mamma e bambino

I consigli per mantenere una perfetta salute orale durante i 9 mesi di attesa

Numerosi studi mostrano un forte legame tra una cattiva salute orale e malattie croniche come il diabete, le malattie cardiache e l’ictus. La buona notizia è che prevenire le malattie del cavo orale, individuarle e trattarle precocemente, può aiutare a evitare che si ripercuotano negativamente sul resto del corpo.  «Seguire una buona routine di salute orale a casa tra una visita odontoiatrica e l’altra è molto importante per tenere sotto controllo la propria salute generale», afferma il dottor Luigi Paglia, Direttore del dipartimento di Odontoiatria materno infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano e autore del testo ‘Salute orale di Mamme e Bambino nei primi 1000 giorni di vita’. «Questo è particolarmente importante in alcuni periodi della vita in cui la bocca può essere più soggetta a malattie orali, come ad esempio durante la gravidanza».

Come la gravidanza influisce sulla salute orale

La gravidanza è spesso un periodo meraviglioso per le future mamme. Durante questa fase, il corpo delle donne subisce alcuni cambiamenti incredibili, innescati da un aumento degli ormoni, che lavorano dietro le quinte per aiutare il bambino a svilupparsi in


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/benessere/salute/gengive-denti-igiene-orale-gravidanza-incinta.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.