Sai che la bicicletta (e pure l’automobile) è stata inventata in questa piccola città tedesca?

Nel cuore della Germania sud-occidentale si trova Mannheim, una cittadina apparentemente tranquilla ma a cui dobbiamo tantissimo. Ha infatti dato i natali a due delle invenzioni più rivoluzionarie della mobilità moderna: la bicicletta e l’automobile. Un luogo che, grazie a due visionari, ha contribuito in modo decisivo a cambiare il modo in cui l’umanità si...

A Mannheim sono state inventate la bicicletta e l’automobile che hanno rivoluzionato la nostra mobilità: scopriamo l’origine, osteggiata, di questi due mezzi di trasporto

Nel cuore della Germania sud-occidentale si trova Mannheim, una cittadina apparentemente tranquilla ma a cui dobbiamo tantissimo. Ha infatti dato i natali a due delle invenzioni più rivoluzionarie della mobilità moderna: la bicicletta e l’automobile. Un luogo che, grazie a due visionari, ha contribuito in modo decisivo a cambiare il modo in cui l’umanità si muove.

La bicicletta: merito di Karl von Drais

Nel 1817, un eccentrico barone di nome Karl von Drais, ispirato dalla necessità e da un profondo senso pratico, creò un mezzo di trasporto nuovo e innovativo: la Laufmaschine, o “macchina da corsa”. Si trattava di una struttura in legno con due ruote, che l’utente doveva spingere con i piedi.

Questo veicolo, antesignano della moderna bicicletta, rappresentava un’alternativa rivoluzionaria all’uso del cavallo, soprattutto in un’epoca in cui, a causa dell’eruzione del vulcano Tambora, il clima globale era impazzito e le carestie avevano portato molti a sacrificare i propri animali da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/bicicletta-automobile-inventata-citta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.