Safety Car su strade e autostrade: decreto in vigore, cosa cambia?

La Safety Car è pienamente operativa su strade e autostrade italiane. Scopri come regolerà la circolazione e aumenterà la sicurezza

La legge n. 177/2024 che ha parzialmente revisionato il Codice della Strada ha introdotto l’uso della Safety Car sulle strade e autostrade italiane al fine di garantire la fluidità e la sicurezza della circolazione in situazioni di pericolo o imprevedibili, proprio come accade nelle gare di Formula 1. Per l’effettiva attuazione dello strumento della Safety Car si attendeva il decreto attuativo del MIT che è stato emanato nei giorni scorsi ed è pienamente in vigore dal 20 agosto 2025. Scopriamo cosa prevede e cosa cambia per gli automobilisti.

SAFETY CAR NEL CODICE DELLA STRADA

L’articolo 43 comma 5 del CdS dispone in via generale che gli agenti preposti alla regolazione del traffico, per esigenze connesse con la fluidità o con la sicurezza della circolazione o con la protezione degli operatori stradali, possono far accelerare o rallentare la marcia dei veicoli, fermare o dirottare correnti veicolari o singoli veicoli, nonché dare altri ordini necessari a risolvere situazioni contingenti, anche se in contrasto con la segnaletica esistente, ovvero con le norme di circolazione

Il successivo comma 5-bis specifica che sulle strade con


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/safety-car-su-strade-e-autostrade-decreto-in-vigore-cosa-cambia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.