Ruggero Deodato: Quentin Tarantino dà l’addio al suo maestro

Il mondo del cinema italiano e non solo piange la scomparsa di Ruggero Deodato: Quentin Tarantino dà l’addio al suo maestro. La notizia ha lasciato senza parole il mondo del…
L'articolo Ruggero Deodato: Quentin Tarantino dà l’addio al suo maestro proviene da Ultimaparola.com.

Il mondo del cinema italiano e non solo piange la scomparsa di Ruggero Deodato: Quentin Tarantino dà l’addio al suo maestro.

Quentin Tarantino e Ruggero Deodato – Ultimaparola.com

La notizia ha lasciato senza parole il mondo del cinema italiano: si è spento in queste ore, all’età di 83 anni, uno dei grandi maestri del cinema horror, capace con le sue pellicole di valicare i confini del nostro Paese. Stiamo parlando di Ruggero Deodato, regista che ha inventato un vero e proprio genere, che ha fatto poi tendenza, quello del Cannibal Movie.

Peplum, poliziesco, commedia all’italiana e avventura: nei primi anni di carriera, il regista nato a Potenza si è confrontato davvero con ogni tipo di genere cinematografico. Senza dubbio, però, il suo nome è legato a una pellicola che ha fatto davvero la storia del cinema internazionale.

L’influenza di Ruggero Deodato su Quentin Tarantino e sul mondo del cinema horror

Dopo infatti aver attraversato anche il mondo del cinema poliziottesco, denunciando la violenza degli anni Settanta in “Uomini si nasce, poliziotti si muore”, infatti, Ruggero Deodato a partire dal 1977 rilancia un genere, quello


Leggi tutto: https://www.ultimaparola.com/2022/12/29/ruggero-deodato-morto-maestro-quentin-tarantino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.