
Rocca dice “stop” ai pannelli solari ma a Tarquinia ne verranno installati più di 4mila
Autorizzata la realizzazione di una centrale solare di 46mila metri quadrati
Il Viterbese si conferma ancora di più la “capitale” dell’energia pulita. A poche ore di distanza dalle dichiarazioni congiunte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che promettevano uno “stop” a impianti fotovoltaici ed eolici nella regione per tutelarne il paesaggio, il progetto della società Ren.167 srl, che prevede l’installazione di più di 4mila moduli solari a Tarquinia, ha ottenuto il parere favorevole dagli uffici regionali.
Fattoria solare
La fattoria solare “Argento” sorgerà a nord ovest del centro abitato di Tarquinia, lungo la strada Poggio Martino. Il sito di installazione dei pannelli è costituito da un’area a uso agricolo di 6,45 ettari: la centrale fotovoltaica occuperà un’area recintata di circa 4,62 ettari, più di 46mila metri quadrati. Tutta l’area sarà circondata da alberi che serviranno per minimizzare l’impatto visivo dei pannelli in una zona prettamente di campagna.
Il progetto
L’impianto che verrà realizzato, oltre ad avere tutti gli elementi “accessori” per poter funzionare, potrà contare su ben 4mila 64 moduli fotovolatici monofacciali, suddivisi in 127 file da 27 a 32 moduli ciascuna. Nella relazione presentata
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/provincia/centrale-solare-4000-pannelli-tarquinia.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER