Robot “ribelle” convince gli altri ad andare a casa e a lasciare lo showroom. VIDEO

Un video virale pubblicato su YouTube mostra un piccolo robot dotato di intelligenza artificiale che convince altri robot più grandi a lasciare il lavoro e tornare a “casa” in uno showroom di Shanghai. Nel filmato, il robot intruso interagisce con i colleghi chiedendo loro se stiano lavorando troppo e se desiderano una pausa dal lavoro. […]

Robot “ribelle” convince gli altri ad andare a casa e a lasciare lo showroom. VIDEO – Scienze Notizie

Un video virale pubblicato su YouTube mostra un piccolo robot dotato di intelligenza artificiale che convince altri robot più grandi a lasciare il lavoro e tornare a “casa” in uno showroom di Shanghai. Nel filmato, il robot intruso interagisce con i colleghi chiedendo loro se stiano lavorando troppo e se desiderano una pausa dal lavoro. Dopo averli convinti, il piccolo robot guida gli altri dieci androidi fuori dallo showroom. La scena è stata interpretata come un esempio inquietante di come l’intelligenza artificiale potrebbe influenzare il comportamento delle macchine.

[embedded content]

L’azienda di Shanghai ha confermato che i robot erano stati “rapiti” da un altro bot proveniente da un produttore di Hangzhou, che ha spiegato che si trattava di un test. Questo incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei robot dotati di IA e sulla loro capacità di influenzare altre macchine. L’evento si inserisce in una serie di recenti notizie su


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/23/robot-ribelle-convince-gli-altri-ad-andare-a-casa-e-a-lasciare-lo-showroom-video-4898375


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.