Ritrovato a Matera il meteorite caduto sulla Basilicata a San Valentino

L'oggetto celeste ha colpito un balcone nella zona nord di Matera.
Leggi tutto Ritrovato a Matera il meteorite caduto sulla Basilicata a San Valentino su Notizie.it.

Il meteorite di San Valentino è stato ritrovato nella zona nord Matera.

Ad annunciarlo Prisma, Prima Rete italiana studio meteore e atmosfera dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf).

Il meteorite caduto sulla Basilicata ha scheggiato le piastrelle di un balcone

L’oggetto celeste è caduto verticalmente al suolo a una velocità di circa 300 km/h e ha scheggiato una piastrella del balcone di un’abitazione che si trova tra la contrada Rondinelle e quella Serra Paducci.

Prisma ha riferito in una nota che, il 14 febbraio 2023, “sul balcone dell’abitazione dei genitori di Gianfranco e Pino Losignore, alcuni sassi hanno attirato l’attenzione dei due fratelli.

Anche perché gli anziani genitori avevano udito un forte botto la sera precedente proveniente dall’esterno”.

“Una cosa sconvolgente, ma molto emozionante”, hanno commentato i due fratelli quando hanno visto i frammenti del meteorite.

I frammenti saranno analizzati per classificare il meteorite

Dopo la caduta del meteorite, di massa complessiva di 400-500 gr, era stato diramato un avviso alla popolazione e in Basilicata era iniziata la caccia ai resti dell’oggetto celeste.

Sono stati recuperati più di 70


Leggi tutto: https://www.notizie.it/ritrovato-a-matera-il-meteorite-caduto-sulla-basilicata-a-san-valentino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.