Ripari di Giobbe a Ortona: vegetazione eliminata, esposto della SOA

Si vogliono realizzare piste sterrate eliminando la vegetazione naturale sul promontorio della Riserva naturale “Ripari di Giobbe” a Ortona: è la denuncia della Stazione Ornitologica...
L'articolo Ripari di Giobbe a Ortona: vegetazione eliminata, esposto della SOA proviene da Rete8.

Si vogliono realizzare piste sterrate eliminando la vegetazione naturale sul promontorio della Riserva naturale “Ripari di Giobbe” a Ortona: è la denuncia della Stazione Ornitologica Abruzzese che presenta un esposto

La SOA chiese se ci sono le autorizzazioni affermando che è .

Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese, afferma che

Ci siamo accorti della rilevante trasformazione nell’ambito di una ricerca in corso sui cambiamenti nell’uso del suolo nelle aree protette abruzzesi attraverso il confronto delle foto aeree e satellitari di Google Earth di vari anni e dei portali cartografici nazionale e regionale. Il confronto tra le foto del 2017 e quelle del 2022 è impietoso anche perché parliamo di un’area protetta relativamente piccola, immersa in un territorio, quello costiero, già pesantemente trasformato per scopi agricoli, residenziali e industriali. Abbiamo chiesto se nel tempo sono state concesse tutte le autorizzazioni necessarie per eliminare la vegetazione, alberi compresi, e realizzare le piste sterrate che, tra l’altro, si allontanano anche dall’area che è stata destinata a vigneto interessando anche il bordo della meravigliosa falesia. Qualora siano state rilasciate, chiediamo anche una


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123ripari-di-giobbe-a-ortona-vegetazione-eliminata-esposto-della-soa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.