Riparazioni auto pagate a rate: quali opportunità con il Fintech?

Il Fintech trasforma anche l’aftersales: più credito per i clienti, più opportunità per chi ripara. Intervista esclusiva a Michelangelo Bottesini (ItaliaFintech)

La digitalizzazione nell’automotive accelera mentre il parco circolante invecchia e richiede manutenzioni e riparazioni più frequenti o costose e talvolta inaspettate. Esattamente al centro di questi due trend inarrestabili c’è il Fintech, una soluzione finanziaria con un grosso potenziale di crescita per le officine indipendenti. Ne abbiamo parlato con Michelangelo Bottesini, Presidente di ItaliaFintech, che ci ha raccontato come le tecnologie finanziarie stiano trasformando non solo il credito e i pagamenti nel retail, ma anche l’aftersales automotive. Poter rateizzare un intervento imprevisto o costoso non è più un lusso o una scocciatura bancaria: è una scelta a portata di click, semplice, veloce e digitale. Nell’intervista esclusiva che segue, scopriamo come il Buy Now-Pay Later e altre soluzioni Fintech possano rappresentare una leva concreta per modernizzare l’offerta dei riparatori, fidelizzare i clienti e incrementare il volume d’affari, aprendo nuove strade per l’intero settore aftermarket. Questo approfondimento fa parte del più ampio 5° Aftermarket Report di SICURAUTO.it Tech & Fintech, ricambi sostenibili e ricambio generazionale”.

Ci può spiegare in poche parole il mondo del Fintech, come si colloca nel panorama economico attuale?


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/riparazioni-auto-pagate-a-rate-quali-opportunita-con-il-fintech/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.