Rio Grande Rise: Tesori Nascosti sul Fondo dell’Oceano Atlantico
La Rio Grande Rise, antica isola sommersa, potrebbe nascondere vaste riserve di terre rare e minerali preziosi. L'argilla formata da alterazioni vulcaniche indica un passato tropicale. Il governo brasiliano cerca di estendere la giurisdizione marittima.
L'articolo Rio Grande Rise: Tesori Nascosti sul Fondo dell’Oceano Atlantico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La Rio Grande Rise, antica isola sommersa, potrebbe nascondere vaste riserve di terre rare e minerali preziosi. L’argilla formata da alterazioni vulcaniche indica un passato tropicale. Il governo brasiliano cerca di estendere la giurisdizione marittima.
The Rio Grande Rise now lies 2,000 meters (6,560 feet) beneath the waves. (IO-USP)
Un’enorme antica isola, conosciuta come Rio Grande Rise (RGR), giace sul fondo dell’Oceano Atlantico e potrebbe nascondere vaste riserve di terre rare e altri minerali preziosi. Questo altipiano continentale sommerso si è formato circa 40 milioni di anni fa come una cresta vulcanica, un tempo ricoperta di vegetazione tropicale. Situata a circa 1.200 chilometri al largo della costa del Brasile, la RGR si estende su circa 150.000 chilometri quadrati di fondale marino, con profondità che variano da 700 a 2.000 metri.
L’ipotesi che la cresta potesse essere stata un’isola è stata avanzata nel 2018 e recentemente confermata grazie a un’analisi dei suoli dragati dalla RGR occidentale. Gli autori dello studio hanno esaminato le proprietà mineralogiche, geochimiche e magnetiche del sedimento, rivelando che il campione è principalmente composto da argilla
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/16/rio-grande-rise-tesori-nascosti-sul-fondo-delloceano-atlantico-0081830
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER