Rinvii, polemiche e maxiemendamenti: il consiglio regionale ha approvato a notte fonda il collegato di bilancio

La seduta convocata alle 10,30 è terminata alle 3,30 del mattino

Il voto finale è arrivato alle 3:30 del mattino, al termine di una seduta iniziata, si fa per dire, alle 10:30 del giorno precedente. Il consiglio regionale del Lazio, con 32 voti favorevoli e 11 contrari, ha approvato la proposta di legge n. 346 del 10 ottobre 202, l’ormai famoso “collegato di bilancio”. Si tratta dell’atto conclusivo dell’esperienza alla guida della Pisana del dimissionario Nicola Zingaretti, eletto alla Camera alle ultime elezioni. Si è arrivati alla votazione finale dopo la presentazione di un maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento da parte della giunta e di un successivo maxisubemendanento che ha introdotto ulteriori disposizioni normative.

La seduta di lunedì 7 novembre

Il collegato, dopo essere passato in commissione bilancio, aveva cominciato il suo iter in aula il 3 novembre, con la discussione generale. Dal 7 novembre è cominciato, invece, il dibattito sull’articolato. Nella prima seduta, tenutasi lunedì, erano stati approvati 8 articoli della proposta di legge che contava, in tutto, 64 articoli. Era stato approvato l’articolo 1 per l’incremento della riserva idrica, il 3 per la difesa del suolo,  il 6 per il fondo di 15mila euro per contributo alle spese elettriche dei cittadini colpiti dal terremoto, residenti nei moduli abitativi provvisori forniti da comune de L’Aquila. Approvati anche l’articolo 7, che contiene norme sulle opere relative a reti elettriche fino a 150 Kv, l’articolo 8 per l’istituzione del reddito energetico regionale, finalizzato a finanziare la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Infine, era arrivato il via libera


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/approvazione-collegato-di-bilancio-regione-lazio.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.