Rimborso Trenitalia per ritardo o sciopero: come si richiede

Ritardo o sciopero dei treni? Ecco come richiedere il rimborso a Trenitalia. Scopri le opzioni disponibili per ottenere un indennizzo

Purtroppo i treni in ritardo sono all’ordine del giorno e gli scioperi molto frequenti, in media un paio al mese. Inutile ricordare che ritardi e cancellazioni possono creare notevoli disagi a chi prende il treno, fino a causare la riprogrammazione o perfino l’annullamento di un viaggio, con tutto quello che ne consegue. Proprio per questo, al fine di tutelare i viaggiatori che incorrono in ritardi, variazioni o soppressioni delle corse, i principali vettori che gestiscono il trasporto ferroviario offrono la possibilità di ottenere un rimborso del costo sostenuto per l’acquisto dei biglietti. Vediamo, a questo proposito, come si richiede il rimborso a Trenitalia in caso di ritardo o di sciopero.

RIMBORSO TRENITALIA PER RITARDO DEL TRENO: QUANDO SI PUÒ RICHIEDERE

Le modalità per ricevere un indennizzo da Trenitalia in caso di ritardo del treno cambiano a seconda del tipo di convoglio, ecco tutti i casi.

Frecce – ritardi compresi tra 30 e 59 minuti

In caso di ritardo di treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, compreso tra i 30 e i 59 minuti, Trenitalia riconosce un bonus pari al


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/rimborso-trenitalia-per-ritardo-o-sciopero-come-si-richiede/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.