<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="506"/> Ricette tradizionali - La zuppa contadina che delizia il palato: come si prepara l’Acquacotta  | La Città News

Ricette tradizionali – La zuppa contadina che delizia il palato: come si prepara l’Acquacotta 

E’ un piatto tipico della cucina povera viterbese, conosciuto anche nella sua versione toscana. L’acquacotta ha deliziato il...

VITERBO – E’ un piatto tipico della cucina povera viterbese, conosciuto anche nella sua versione toscana. L’acquacotta ha deliziato il palato di contadini e pastori per secoli. Alla base di questa zuppa ci sono ortaggi e uova. Per rispettare appieno la tradizione, va servita in cocotte e su una base di pane raffermo. 

Ingredienti

Pomodori pelati – 800 gr.
Cipolle dorate – 700 gr. 
Coste di sedano – 200 gr. 
Uova – 4 
Pane raffermo 
Pecorino 
Basilico 
Olio extravergine di oliva 
Sale 
Pepe
Patata grande – 1
Carota – 1 
Mezza cipolla 

Preparazione 

Mondate le patate e la carota, tagliate le verdure e mettetele in un pentolino con acqua salata. Fate bollire per un quarto d’ora. Contemporaneamente, sbucciate e affettate le cipolle e sedano. Scaldate l’olio in una casseruola e aggiungete sedano e cipolle appena tagliate, lasciatele dorare. A questo punto aggiungete uno o due mestoli di brodo. Dopo 15 minuti aggiungete i pomodori pelati e lasciate cuocere il tutto a fuoco dolce per un’altra mezz’ora. Successivamente, aprite le uova e fatele cadere nella zuppa (a distanza di 3 o 4 minuti dall’uovo precedente). Quando l’albume dell’ultimo uovo sarà rappreso, ricoprite il


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/social/ricetta-tradizionale-viterbo-tuscia-acquacotta.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.