
Respirare con il sedere? No, non è uno scherzo, potrebbe essere il futuro della medicina di urgenza
Nel 2021 un gruppo di ricerca guidato dalla Tokyo Medical and Dental University (Giappone) aveva proposto la tecnica ‘Ventilazione enterale’ come alternativa alla respirazione meccanica tramite intubazione, proponendo quindi la “respirazione con il sedere”. Nonostante possa far ridere, negli anni la tecnica si è dimostrata sicura, e ora, dopo la prima sperimentazione sugli esseri umani,...
Sembra una battuta dire o scrivere “Respirare con il sedere”, ma in realtà non è affatto uno scherzo. Nel 2021 un gruppo di ricerca guidato dalla Tokyo Medical and Dental University (Giappone) ha davvero sperimentato questa tecnica. E, nonostante possa far ridere, negli anni la tecnica si è dimostrata sicura e ora gli scienziati ritengono possa essere il futuro della medicina di urgenza
25 Ottobre 2025
Canva
Nel 2021 un gruppo di ricerca guidato dalla Tokyo Medical and Dental University (Giappone) aveva proposto la tecnica ‘Ventilazione enterale’ come alternativa alla respirazione meccanica tramite intubazione, proponendo quindi la “respirazione con il sedere”. Nonostante possa far ridere, negli anni la tecnica si è dimostrata sicura, e ora, dopo la prima sperimentazione sugli esseri umani, gli scienziati ritengono possa essere il futuro della medicina di urgenza.
Lo studio, non a caso, ha conquistato l’attenzione degli Annals of Improbable Research che nel 2024 hanno assegnato proprio agli autori di questo lavoro il premio IgNobel per
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/respirare-sedere-futuro-medicina-urgenza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



