Report di sostenibilità: perché l’intelligenza artificiale può davvero fare la differenza

Sempre più aziende, anche in Italia, pubblicano report sulla sostenibilità. Ma la vera domanda è: a cosa servono davvero? Informano chi legge o sono solo un obbligo da rispettare? Con l’entrata in vigore della nuova direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), il rischio è che i report ESG – ambientali, sociali e di governance...

I primi bilanci CSRD mostrano molti dati ma poca strategia. L’IA può aiutare a rendere il reporting ESG più utile, comprensibile e credibile

Riccardo Liguori

10 Luglio 2025

@Canva

Sempre più aziende, anche in Italia, pubblicano report sulla sostenibilità. Ma la vera domanda è: a cosa servono davvero? Informano chi legge o sono solo un obbligo da rispettare? Con l’entrata in vigore della nuova direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), il rischio è che i report ESG – ambientali, sociali e di governance – diventino semplicemente più lunghi, ma non più chiari.

Secondo un’analisi di Deloitte, i nuovi bilanci ESG superano in media le 150 pagine. Dentro ci sono tanti numeri, ma spesso manca una vera strategia. KPMG ha rilevato che solo il 37% delle aziende integra davvero gli obiettivi ambientali e sociali nella propria strategia industriale. Il rischio? Che tutto si riduca a un documento tecnico, poco leggibile e poco utile.

Un problema non solo italiano

Uno studio condotto nel 2025 da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/report-di-sostenibilita-perche-lintelligenza-artificiale-puo-davvero-fare-la-differenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.