Relitto di 3.300 anni carico di anfore scoperto nel Mar Mediterraneo
Il relitto, risalente a 3.300 anni fa, è stato ritrovato a 90 km dalla costa di Israele, a una profondità di 1,8 km (1,1 miglia) sul fondale del Mar Mediterraneo.
“La nave sembra essere affondata in crisi, a causa di una tempesta o di un tentativo di attacco di pirateria”, ha detto il dottor Jacob Sharvit, capo dell’unità marina presso l’Autorità israeliana per le antichità. “Questa è sia la prima che la più antica nave trovata nelle profondità del Mediterraneo orientale, a 90 km dalla costa più vicina. Si tratta di una scoperta di livello mondiale che cambia la storia: questa scoperta ci rivela come mai prima d’ora le abilità di navigazione degli antichi marinai – capaci di attraversare il Mar Mediterraneo senza una linea di vista verso alcuna costa. Da questo punto geografico tutt’intorno è visibile solo l’orizzonte.Per navigare probabilmente usavano i corpi celesti, prendendo l’avvistamento e gli angoli del Sole e le posizioni delle stelle”. La scoperta è stata fatta durante un’indagine ambientale del fondale marino da un team della società di produzione di gas naturale Energean con
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/26/relitto-di-3-300-anni-carico-di-anfore-scoperto-nel-mar-mediterraneo-0387536
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER