Registro dei veicoli fuori uso: quando e come si usa?

Tutto quello che devi sapere sul Registro dei veicoli fuori uso: quando e come si usa e quali sono le novità rispetto al precedente registro

Dallo scorso 7 giugno 2024 è diventato obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori
uso (RVFU), istituito presso il CED della Direzione Generale per la Motorizzazione, che ha sostituito integralmente il vecchio registro cartaceo sul quale si annotava la presa in carico dei veicoli avviati a demolizione. Dalla stessa data i centri di raccolta dei veicoli fuori uso possono provvedere direttamente alla radiazione dei veicoli stessi dall’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e dall’Archivio Nazionale dei Veicoli (ANV). Attraverso la circolare ministeriale 15356 del 29/05/2024 sono state fornite indicazioni operative a tutti gli operatori del settore, con riguardo sia alle modalità di tenuta del Registro e sia alle modalità di gestione delle formalità di radiazione dall’ANV e dal PRA, oltre a fornire informazioni utili alle Autorità per i compiti di vigilanza e agli uffici della Motorizzazione Civile e del PRA per il controllo e la validazione delle pratiche di radiazione dei veicoli. Scopriamo dunque nel dettaglio quando e come si usa il nuovo Registro dei veicoli fuori uso.

Cosa contiene il Registro dei veicoli fuori uso Certificato di rottamazione


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/registro-dei-veicoli-fuori-uso-quando-e-come-si-usa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.