Registrato per la prima volta il “suono” dell’Universo. VIDEO

Gli scienziati che collaborano con il North American Nanohertz Observatory for Gravitational Waves, noto anche come NANOGrav , sono riusciti a “sentire” il suono delle onde gravitazionali, prodotto dalla collisione di buchi neri supermassicci. Le onde gravitazionali, teorizzate da Albert Einstein più di 100 anni fa, rappresentano una pietra miliare nella scienza e nell’esplorazione dell’universo. […] L'articolo Registrato per la prima volta il “suono” dell’Universo. VIDEO sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati che collaborano con il North American Nanohertz Observatory for Gravitational Waves, noto anche come NANOGrav , sono riusciti a “sentire” il suono delle onde gravitazionali, prodotto dalla collisione di buchi neri supermassicci.

Le onde gravitazionali, teorizzate da Albert Einstein più di 100 anni fa, rappresentano una pietra miliare nella scienza e nell’esplorazione dell’universo. Rilevarli cambia completamente il modo in cui comprendiamo la nostra esistenza. Un’onda gravitazionale era stata registrata nel 2015, dall’esperimento LIGO (Gravitational Wave Laser Interferometry Observatory) . A quel tempo, l’onda veniva registrata in strumenti posti sulla superficie terrestre. L’ultimo di questo fenomeno universale è che gli scienziati hanno trovato onde gravitazionali nei dati di 15 anni di osservazione di oltre 60 pulsar raccolti dall’Osservatorio di Arecibo a Porto Rico, dal Green Bank Telescope in West Virginia e dal Very Large Telescope. , ha evidenziato la CNN . “Quando le onde gravitazionali passano tra la Terra e una pulsar, la sincronizzazione delle onde radio della pulsar viene interrotta”, spiegano gli esperti che hanno “ascoltato” le onde gravitazionali. Gli esperti dicono che queste onde gravitazionali sono le


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/06/30/registrato-per-la-prima-volta-il-suono-delluniverso-video-1870787


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.