Reggio Calabria – L’Università Mediterranea ospita il Congresso della Società Chimica Italiana
Il Rettore della Mediterranea, Prof. Giuseppe Zimbalatti, evidenzia “come la Scienza “Chimica” possa contribuire a comprendere e governare le profonde trasformazioni che caratterizzano l’epoca che stiamo vivendo, soprattutto per ciò che attiene alla possibilità di individuare soluzioni per superare la cultura dello scarto, incrementare l’utilizzo di materiali sostenibili, migliorare le condizioni di vita e alimentari della …
L'articolo Reggio Calabria – L’Università Mediterranea ospita il Congresso della Società Chimica Italiana proviene da strill.it.
Il Rettore della Mediterranea, Prof. Giuseppe Zimbalatti, evidenzia “come la Scienza “Chimica” possa contribuire a comprendere e governare le profonde trasformazioni che caratterizzano l’epoca che stiamo vivendo, soprattutto per ciò che attiene alla possibilità di individuare soluzioni per superare la cultura dello scarto, incrementare l’utilizzo di materiali sostenibili, migliorare le condizioni di vita e alimentari della crescente popolazione del Mondo, e accompagnare la transizione ecologica del Pianeta. Con riferimento a questo ultimo aspetto, rilevante è il ruolo della “Chimica” nell’ambito del PNRR e della attesa “rivoluzione verde”, laddove, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, ambisce ad integrare le risorse ambientali e naturali nei processi di crescita dell’economia, considerandole, finalmente, quali agenti dello sviluppo socio-economico e culturale dei territori.”
Il Congresso, organizzato dai docenti dell’area chimica dell’ateneo reggino, si svolgerà presso l’Aula Magna “Italo Falcomatà” dei dipartimenti di Ingegneria DICEAM e DIIESdell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e sarà un’occasione di confronto tra i professori e i ricercatori degli atenei calabresi e siciliani e i loro allievi che avranno l’opportunità di presentare i più recenti risultati della loro attività scientifica in tutti i settori della chimica (tra
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER