Regali “esplosivi” sotto l’albero di Natale: come evitare incidenti con le batterie al litio

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, un comunicato stampa della Fondazione MAIF, in collaborazione con il CNRS, l’Università di Poitiers e Calyxis, richiama l’attenzione su un pericolo spesso ignorato: le batterie al litio-ion. Questi componenti, onnipresenti nei dispositivi elettronici e nei giocattoli, possono rappresentare un rischio serio per la sicurezza domestica. Se mal gestite, le batterie...

Dispositivi e giocattoli con batterie al litio possono essere pericolosi se mal gestiti: surriscaldamenti, esplosioni e incendi sono evitabili grazie a semplici precauzioni

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, un comunicato stampa della Fondazione MAIF, in collaborazione con il CNRS, l’Università di Poitiers e Calyxis, richiama l’attenzione su un pericolo spesso ignorato: le batterie al litio-ion. Questi componenti, onnipresenti nei dispositivi elettronici e nei giocattoli, possono rappresentare un rischio serio per la sicurezza domestica. Se mal gestite, le batterie possono surriscaldarsi, esplodere o addirittura causare incendi. Un rischio che, soprattutto durante le feste, merita di essere conosciuto e prevenuto.

Batterie al litio: quanto ne sappiamo davvero?

Gli oggetti alimentati da batterie ricaricabili ci circondano: smartphone, tablet, smartwatch, giocattoli, lampade e molto altro. Secondo uno studio recente, ogni famiglia possiede in media 15,7 dispositivi con batterie al litio, ma in molti casi questo numero potrebbe essere addirittura il doppio. Pensate ai tanti caricatori dimenticati nei cassetti: ogni dispositivo rappresenta un potenziale pericolo se non utilizzato correttamente.

Il dato più preoccupante? Il 69% degli intervistati non conosce i rischi associati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/regali-esplosivi-sotto-lalbero-di-natale-come-evitare-incidenti-con-le-batterie-al-litio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.